L’Istituto comprensivo Castrolibero , ha intrapreso, da un anno, un nuovo percorso didattico, introducendo la metodologia della Scuola Senza Zaino, in tutte le sezioni dell’infanzia e nella classe prima con modulo da 40 ore della scuola primaria. Il Modello di Scuola SZ mette l’accento sull’organizzazione dell’ambiente di apprendimento, partendo dal presupposto che dall’allestimento del setting educativo dipende l’efficacia sia del modello pedagogico-didattico che si intende proporre e adottare, sia del modello relazionale che sta alla base dei rapporti tra gli attori scolastici. Gli elementi di diversa natura che intervengono a scuola si intrecciano gli uni negli altri, perché è l’esperienza scolastica nel suo complesso ad essere formativa ed è dunque necessario progettarla nella sua globalità, senza lasciare niente al caso, ponendo sempre al centro il bambino e le sue esigenze. I nostri insegnanti hanno già intrapreso il percorso di formazione previsto dalla rete nazionale, che ha una data di inizio ma non di fine, in quanto prosegue di pari passo con il progredire dell’esperienza del bambino. Hanno abbracciato con motivazione questa idea di scuola, che di anno in anno registra sempre delle novità, come la sperimentazione CLIL che sarà avviata per la prossima (o le prossime, ci auguriamo!) prime SZ con modulo da 40 ore nell’a.s. 2024/2o25.
Nel ricordarvi il prossimo Open Day del 19 Gennaio, data nella quale sarà possibile mostrarvi in presenza e in aula la realtà della nostra classe Senza Zaino, vi invitiamo a prendere visione del lavoro fatto fino ad ora attraverso una lavagna virtuale, detta Padlet.
Di seguito il link di accesso: https://padlet.com/Istitutocomprensivocastrolibero/il-canovaccio-arnvs87b1lf9c5nj