I nostri bambini a Teatro con il “Barbiere di Siviglia”

Grazie al progetto OPERA LAB i nostri alunni della 3°,4°,5° Primaria imparano l'Opera di Rossini.

“Il Barbiere di Siviglia” è una delle opere più importanti di Gioachino Rossini tratta dalla commedia omonima francese di Pierre Beaumarchais. Fu Giovanni Paisiello nel 1782 a mettere in scena per primo l’opera riscuotendo un forte successo. Dieci anni dopo il duca Francesco Sforza Cesarini, impresario del teatro Argentina di Roma, commissionò la stessa opera a Rossini per celebrare il carnevale. La prima rappresentazione, che ebbe luogo il 20 Febbraio 1816 con il titolo “Almaviva, o sia l’inutile precauzione“, fu sommersa da moltissime critiche ma già dalla seconda recita il pubblico cambiò opinione tanto che oggi è oggi delle opere maggiormente eseguite in tutto il mondo.
Tramite il supporto di Opera Lab i nostri alunni, guidati dalle loro insegnanti, non solo si sono avvicinati all’opera, ma hanno sperimentato come interpretarla, dando vita a qualcosa di spettacolare.

x
Questo sito utilizza i cookies per rendere la navigazione semplice ed efficiente. Proseguendo dichiari di voler accettare automaticamente l'informativa privacy. Approfondisci. Chiudi
Skip to content