Si ricorda a tutto il personale scolastico, ai signori genitori e all’utenza (fornitori, rappresentanti delle case editrici …) che l’area antistante l’edificio della Secondaria di I Grado e il Modulo prefabbricato è Zona di Raccolta del Piano di emergenza, come da segnaletica presente, oltre che di transito pedonale di bambini e bambine che frequentano la prima e la seconda classe della primaria di I grado. Per questo motivo è fatto assoluto divieto di ingresso con modalità diverse da quella pedonale in tutta l’area compresa tra i due plessi, posizionata dopo le fioriere in cemento che delimitano la zona esterna, destinata al transito di veicoli (auto, moto) incluse le biciclette con o senza pedalata assistita ed i monopattini e quella interna, compresa tra i due edifici scolastici, riservata al solo ingresso pedonale per il tempo strettamente necessario ad accompagnare e prelevare i propri figli.
I soli mezzi autorizzati ad entrare nella zona pedonale sono:
- gli scuolabus comunali a ridosso degli orari di entrata e di uscita, per il tempo strettamente necessario;
- il mezzo della Ditta Cerisa che gestisce la mensa comunale, per il tempo necessario ad effettuare le operazioni di scarico e carico, ricordando comunque l’obbligo di entrare e uscire “a passo d’uomo” ed a sostare in prossimità dell’ingresso laterale del modulo prefabbricato;
- le auto del personale scolastico o dei genitori o accompagnatori di alunni/e in condizione di disabilità, purché munite di apposito pass, che sono tenute ad entrare ed uscire “a passo d’uomo” ed a sostare per il tempo strettamente necessario, ricordando che in caso di incidente rispondono in ogni caso di eventuali danni a cose o persone con la propria assicurazione RC auto;
Nel ricordare che dalle direttive sopra richiamate dipende la sicurezza dei nostri alunni ed alunne e nel confidare nella massima collaborazione e responsabilità del personale, dei genitori e dell’utenza si ricorda che tutta l’area antistante il plesso, come da segnaletica presente nella stessa area, è soggetta a videosorveglianza per motivi di sicurezza e che, pertanto, eventuali inosservanze delle predette direttive di sicurezza saranno oggetto di tempestiva segnalazione alle autorità competenti (Comando dei Vigili Urbani, Comando Stazione dei Carabinieri di Castrolibero) per il seguito di competenza.
Si ricorda infine al personale scolastico ausiliario e docente l’obbligo di vigilanza e di tempestiva segnalazione alla dirigenza di situazioni di mancato rispetto delle direttive sopra indicate.
Luoghi
Via Scipione Valentini 5 , 87040 Castrolibero (CS)
0