La diversità è un valore aggiunto per una popolazione che deve crescere, apprendere e confrontarsi.
La Giornata dei Calzini Spaiati nasce in una scuola primaria di Terzo di Aquileia, in Friuli Venezia Giulia, grazie all’idea della maestra Sabrina Flapp e dei suoi alunni. L’obiettivo era sensibilizzare i bambini sull’importanza della diversità e dell’inclusione, attraverso un gesto tanto semplice quanto significativo: indossare calzini diversi per celebrare l’unicità di ognuno. Con il passare degli anni, l’iniziativa si è diffusa grazie ai social, trasformandosi in un evento di portata nazionale, che ogni primo venerdì di febbraio coinvolge scuole, famiglie e luoghi di lavoro in un abbraccio colorato e solidale.
Anche gli alunni dell’Istituto Comprensivo Castrolibero hanno condiviso come sempre l’iniziativa, mostrando i propri calzini spaiati. Sensibilizzare all’importanza della persona come unica e irripetibile è la nostra missione.
0